Che cos’è una strategia di marketing?
Il termine marketing deriva dall’inglese “to market” che significa “mettere sul mercato”.
Una strategia di marketing può essere definita come un
“piano d’azione che identifica e coordina il conseguimento degli obiettivi aziendali, definendo modalità con cui individuare il target da conquistare e raggiungere un buon posizionamento competitivo”.
Una strategia di marketing è il frutto di un’accurata analisi dei dati (compiuta dal marketing strategico) che, nella sua applicazione deve tenere conto di rigorose metodologie (in fase di marketing operativo). Queste metodologie e operazioni sono definite sulla base dei dati raccolti sull’azienda o sul prodotto da lanciare (o mantenere) sul mercato di riferimento, come da diffondere in nuovi mercati.
La strategia di marketing sfrutterà la comunicazione strategica, talvolta integrando tra diversi canali di pubblicità; talvolta sviluppando uno specifico mezzo, come, per esempio, nel caso del lancio di un nuovo e-commerce di un’azienda già presente sul mercato attraverso i tradizionali mezzi di vendita.
Da una solida e strutturata strategia di marketing è spesso determinato il successo del progetto perché in grado di favorire un aumento di brand equity e brand awarness.
Il successo di una strategia di marketing è determinato da una serie di elementi e fasi fondamentali, operazioni che richiedono competenze specifiche e trasversali.
Le componenti e i processi essenziali alla buona riuscita di una strategia di marketing sono:
• Studio del mercato
• Analisi SWAT e 5 forze di Porter
• Segmentazione del mercato
• Definizione della strategia per il mercato obiettivo
• Value proposition
• Posizionamento del brand
• Piano di marketing e relative tempistiche e modalità
• Selezione e/o coordinamento delle attività e degli attori professionali
• Progettazione dei singoli progetti (grafici, web, stampe, pubblicità ecc)
• Analisi dei risultati
• Interventi di modifica e correzione
Tra gli obiettivi più comuni di una strategia di marketing:
• Lanciare o consolidare la presenza online
• acquisire nuovi contatti o clienti
• incrementare le conversioni
• incoraggiare i clienti all’acquisto
• Lanciare nuovi prodotti o servizi
• Strutturare campagne pubblicitarie
• Posizionare il brand sul mercato
• Creare o consolidare l’identità aziendale del brand
• Fidelizzare i clienti
I costi di una strategia di marketing
sono variabili e dipendono da una moltitudine di fattori quali: il mercato di riferimento, la forma giuridica e l’organizzazione interna dell’impresa, il tipo di prodotto o servizio che si intende mantenere con successo sul mercato, il numero di dipendenti, sedi e luoghi d’intervento, il budget a disposizione…
Una delle variabili da non sottovalutare nello sviluppo di una strategia è l’utilizzo di un ufficio marketing con professionisti del settore o l’affidamento del processo a un’agenzia di comunicazione esterna alla ditta. Inutile dire che entrambi questi approcci hanno dei pro e dei contro e che ogni realtà ha delle specificità tali da rendere più efficace, in termini di costi e benefici, l’una piuttosto che l’altra opzione.
Scegliere il marketing manager per il proprio piano di marketing può essere arduo per chi non è del settore. Come si è detto, il marketing è un insieme di operazioni molto diverse e diversificate e, in base alle caratteristiche del progetto, possono e debbono essere anche molto specifiche e specialistiche.
Un‘agenzia di comunicazione che possiede, all’interno del proprio team, professionisti della grafica, del copywriting, della fotografia, del digitale, dei siti internet e della stampa è la scelta migliore per chi desidera sollevarsi dal peso di un lavoro ulteriore e fondamentale.
È per questo che a noi, dell’agenzia di comunicazione strategica e integrata COMUNICAZIONE CHIARA, piace lavorare fianco a fianco e sviluppare ogni progetto mettendo in campo le competenze necessarie.
Se stai cercando dei collaboratori per i tuoi progetti considera un servizio semplice, veloce e dai prezzi concorrenziali come la nostra analisi e strategia di marketing e comunicazione oppure contattaci per una consulenza gratuita!
Il ristorante? Sempre più smart
Scopri come rendere più efficiente il tuo locale grazie alla digitalizzazione. Dal menu, alla prenotazione di tavoli e consegne tramite app… sono tante le innovazioni a portata di clic!
Come creare un sito internet in 10 punti
Cosa serve per fare un sito internet 1. Pianificare la strategia 2. Scegliere un piano di hosting 3. Scegliere il nome del dominio 4. Organizzare la struttura di un sito 5. Il Design del sito internet 6. I contenuti di un sito internet 7. Inserire call to action 8....
Strategie di comunicazione integrata
La comunicazione integrata come scelta efficace per la propria strategia di marketing basata sull’analisi del mercato e del target di riferimento