La creazione di un logo…
Rappresenta il primo step nella comunicazione del proprio brand e della propria corporate identity, l’identità aziendale.
Il logo sarà poi utilizzato per imprimere personalità ai materiali pubblicitari e di comunicazione.
Il logo deve possedere alcune caratteristiche di cui è necessario tenere conto in fase di progettazione.
Le caratteristiche di un buon logo sono:
- Semplicità
- Riproducibilità
- Scalabilità
- Convertibilita in bianco e nero
Il logo è uno strumento di grande importanza per tutto ciò che concerne la comunicazione aziendale, non è solo il nome dell’azienda: il logo deve anche rappresentare il suo carattere, i suoi obiettivi, i valori e gli scopi.
Un logo efficace, infatti, deve tenere conto del business plan aziendale, in particolare dell’analisi SWAT e della strategia di marketing che si fonda su un’attenta analisi del mercato, dei competitor, dei punti di forza e quelli più deboli.
Il logo non è un disegno o una semplice scritta. Il logo è un insieme di elementi che, quando progettati sapientemente sanno comunicare efficacemente l’identità aziende.
Un logo professionale deve tenere conto di aspetti fondamentali:
- Studio del nome (se mancante) o di come questo possa interagire con gli altri elementi
- La psicologia del colore
- Forma
- Linee
- Tipografia
- Contenuti grafici
- Contenuti testuali
Non è quindi solo questione di creatività e design. Il metodo e la tecnica hanno un ruolo importante nella creazione del logo.
Un aspetto da non sottovalutare è il software necessario alla progettazione grafica del disegno digitale. Per ottenere un risultato di qualità professionale bisognerà sviluppare un formato vettoriale.
Il programma professionale più utilizzato nella creazione del logo è Adobe Illustrator [link]. L’utilizzo di software professionali richiede competenze trasversali di grafica, tipografia, psicologia e sociologia nonché pratica e tecnica nell’utilizzo dei programmi. Esistono alcune alternative gratuite reperibili in rete che consentono di ottenere dei buoni risultati. Scegliendo un software open source per la creazione del logo aziendale si può risparmiare notevolmente, non solo sul costo del programma ma su quello di un grafico.
Affidarsi a un graphic designer esperto però ha i suoi vantaggi. Noi di COMUNICAZIONE CHIARA, ad esempio, forniamo un servizio di progettazione logo di alta qualità professionale a prezzi economici nei pacchetti acquistabili online e forniamo una consulenza telefonica gratuita dopo aver raccolto informazioni indispensabili e considerato le idee e i progetti dell’imprenditore.
Gettate le basi teoriche e definite le linee guida da seguire è finalmente giunto il momento di creare le prime bozze Come in un brainstorming, in questa fase non è importante definire i dettagli ma produrre idee da poter sviluppare e intrecciare tra loro, ma ancheeliminarne alcune per privilegiarne altre.
Via libera alla fantasia! E se la creatività non è una caratteristica del vostro profilo, ci si può affidare tranquillamente al metodo analitico, che è parte del lavoro svolto con professionalità.
Affidarsi a un professionista esperto in branding permette di raggiungere risultati eccellenti in termini di qualità, ottimizzando le risorse professionali a disposizione e i tempi di realizzazione.
Il rebranding, lo “svecchiamento del marchio” può anche prevedere un relativo ammodernamento del logo preesistente.
Tenendo conto dell’evoluzione della società e della progressiva digitalizzazione, è possibile ridisegnare il logo anche mantenendo intatte tradizione e storia aziendali.
Il ristorante? Sempre più smart
Scopri come rendere più efficiente il tuo locale grazie alla digitalizzazione. Dal menu, alla prenotazione di tavoli e consegne tramite app… sono tante le innovazioni a portata di clic!
Come creare un sito internet in 10 punti
Cosa serve per fare un sito internet 1. Pianificare la strategia 2. Scegliere un piano di hosting 3. Scegliere il nome del dominio 4. Organizzare la struttura di un sito 5. Il Design del sito internet 6. I contenuti di un sito internet 7. Inserire call to action 8....
Strategie di comunicazione integrata
La comunicazione integrata come scelta efficace per la propria strategia di marketing basata sull’analisi del mercato e del target di riferimento