Cos’è la comunicazione strategica integrata? 

Per permette ad un brand di raggiungere il suo target in modo mirato è importante riflettere attentamente sul proprio target e costruire un buyer persona, al fine di definire una strategia di marketing adatta. La pianificazione della strategia è utile all’identificazione dei canali e dei mezzi più appropriati, in base alle caratteristiche dell’azienda e degli obiettivi.

Per comunicazione integrata s’intende l’insieme delle teorie, delle tecniche, delle tecnologie e dei linguaggi impiegati per dare voce, concretezza e riconoscibilità al brand. La comunicazione integrata include pratiche online e offline; la comunicazione strategica integrata analizza, pianifica e mette in atto tali pratiche con lo scopo di sostenere e valorizzare gli obiettivi.

Chi dovrebbe utilizzare una comunicazione integrata

La comunicazione integrata è una soluzione ideale per le realtà che necessitano di raggiungere il proprio target, in modo differenziato e su canali multipli.

Attività commerciale, liberi professionista, associazione di beneficenza possono orientarsi su una comunicazione integrata per comunicare sui canali online e quelli tradizionali.

Realtà grandi ed organizzate hanno maggiori necessità in termini di comunicazione, dovendo gestire anche quella interna all’azienda. Le dimensioni di un’attività possono influire in termini di scelte e di budget nella pianificazione strategica.

Quando attuare una strategia di comunicazione integrata è la scelta vincente

Il momento migliore per definire una strategia di successo è nelle fasi che precedono il lancio di una nuova attività, di un nuovo prodotto o servizio ma può essere un valido strumento anche laddove sia necessario differenziarsi, potenziare il proprio brand e raggiungere un maggior bacino di utenza.

Il brand nella comunicazione integrata

    Il brand, il marchio, dovrebbe essere inteso come il filo conduttore, la linea guida per la pianificazione e l’attuazione della strategia di comunicazione integrata. La comunicazione deve saper comunicare i principi, i valori, la mission del brand, parallelamente alle informazioni quali contatti, dettagli, offerte, prezzi ecc.

    Gli obiettivi aziendali si tramutano in azioni concrete

    La necessità del brand, di affermarsi o consolidarsi sul mercato devono essere rappresentati come obiettivi dalle caratteristiche chiare e dalle direttive ben definite. Per affrontare questa procedura minimizzando gli errori e le difficoltà è utile procedere con metodo e ordine.

    S.M.A.R.T. : le caratteristiche di una comunicazione integrata vincente

    Parola d’ordine nella comunicazione integrata è SMART: parola che tradotta dall’inglese significa “intelligente” è altresì un acronimo che racchiude le linee guida fondamentali per la definizione degli obiettivi

    Specific (specifico):

    Measurable (misurabile):

    Achievable (raggiungibile) :

    Relevant (rilevante)

    Timely (temporalizzato)

    obiettivi smart

    Come pianificare e attuare la migliore strategia di comunicazione integrata

    Il metodo più sicuro di investire nella comunicazione integrata è quello di rivolgersi ad un professionista esperto e competente, che sia orientato al raggiungimento e alla condivisione del successo dei propri clienti.

    Valutando le variabili, i contesti specifici e relazionandoli con il budget a disposizione, l’esperto in comunicazione strategica agisce con metodo ed esperienza al fine di ideare un piano di comunicazione efficace per accrescere il valore del brand.

    Nell’analizzare obiettivi e aspettative aziendali è importante saperli coniugare al budget e realizzare un sistema di misurazione e controllo sul ritorno dei propri investimenti. Nel caso della comunicazione integrata, il monitoraggio è reso possibile dall’integrazione di avanzate tecnologie informatiche e digitali, capaci di avere un buon margine di controllo dei dati, anche quando questi provengono da fonti “analogiche”(offline – ad esempio: una locandina).

    Creativià e analisi sono l’origine del processo

    Pianificare una strategia di comunicazione integrata richiede una conoscenza approfondita di una molteplicità di settori che contribuiscono a determinare l’efficacia e l’efficenza. Il processo creativo fonda le sue radici in un’accurata fase di analisi di dati e ricerca. Solo quando in possesso di tutti gli elementi strutturali sarà possibile avviare un brainstorming e quindi concretizzare le idee attraverso la fantasia e le competenze.

    Il piano di comunicazione integrata

    Il documento in cui prendono forma le idee per tradurle in azioni pratiche e concrete prende il nome di “piano di comunicazione integrata“. In questo documento vengono definiti i mezzi, le modalità, le tempistiche, i costi, gli strumenti e i dettagli fondamentali al fine di pianificare e coordinare le azioni necessarie.

    I tools e gli strumenti utili per una comunicazione integrata efficace

    Alcuni degli strumenti più utili – e talvolta indispensabili – per attuare una comunicazione efficace sono accessibili e gestibili in autonomia per chiunque, molti di essi sono gratis o hanno opzioni gratuite.

    Stampe

    Efficaci per instaurare relazioni durevoli e supportare la comunicazione locale e territoriale. Possono essere integrate attraverso tecniche di marketing online in modo da renderne l’investimento facilmente misurabile.

    Sito internet

    Il sito internet può essere il più potente strumento di marketing, vendita e comunicazione di un’azienda. Se programmato con lungimiranza e professionalità può avere infinito potenziale in termini di gestione di tutte le principali attività aziendali. I processi di digitalizzazione e integrazione possono arrivare ad includere sistemi gestionali per un controllo totale a massima automazione.

    Newsletter

    Seo

    Search engine optimization.

    Sem

    Search engine marketing

    Social network

    I social network forniscono strumenti gratuiti per imprenditori e liberi professionisti e si connettono facilmente, grazie alla loro stessa natura, ad altri sistemi e canali.

    costi di una strategia di marketing integrata

    Quanto costa attuare una strategia di comunicazione integrata?

    I costi sono molto variabili e vengono definiti dalle necessità e dagli obiettivi specifici. Una buona strategia di marketing integrata tiene conto del budget a disposizione, parcellizzandolo, per coordinare le azioni vincenti.

    Priorità e obiettivi si trasformano in prodotti grafici diversi ma tra loro complementari e armonici. I prezzi quindi possono variare, in base alla portata della campagna e alla tipologia di azienda e pubblico.

     Per evitare gli errori più comuni (ma anche quelli meno comuni), con consegna veloce e prezzi concorrenziali, affidati agli esperti di comunicazionechiara.it per l’analisi e la strategia di comunicazione e marketing per la tua attività oppure contattaci per una consulenza gratuita.

    TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

    Apri chat
    Chatta con Comunicazione Chiara
    Ciao, sono Chiara, posso esserti utile?