Se sei arrivat* qui, molto probabilmente, abbiamo qualcosa in comune!
Cerchiamo sempre di scovare persone come noi. Se le troviamo, ci piace instaurare collaborazioni in cui nessuno vince, nessuno perde ma in cui si trova uno spazio in comune, di condivisione.
Se ci trovi un po’ stanchi ultimamente, è perché stiamo lavorando per lanciare a Gennaio 2023 una nuova piattaforma di e-learning. Perché non farlo insieme?
Prima di leggere rispondi onestamente a queste domande:
- Ti piacerebbe collaborare alla realizzazione di un’Accademia della Comunicazione?
- Hai passione, esperienza e tecniche che vorresti condividere?
- Credi nella formazione e fremi all’idea di avere i tuoi studenti?
- Ti piacerebbe avere un’altra fonte di reddito?
Se hai risposto sì ad almeno 2 domande su 4 potresti essere uno di noi!
In tal caso ti invitiamo a leggere con attenzione le informazioni di seguito e, se ti piace quello che leggi, a candidarti tramite il link in basso.
Contratto
- La presente proposta è rivolta a persone residenti in Italia;
- di ogni genere e sesso;
- maggiorenni.
- La proposta è relativa ad un contratto di collaborazione.
- E’ richiesta P.Iva o possibilità di rilasciare regolare ritenuta d’acconto per prestazione occasionale.
- Orario di lavoro: flessibile
- Da remoto
Il candidato ideale
- è un lavoratore autonomo operante in uno dei seguenti settori: marketing, branding, grafica, foto, video, copywriting, art direction, media production, stampa, digitale e web, illustrazione, podcast… o altro che in un modo o nell’altro è collegato alla comunicazione.
- E’ quindi in possesso di P.Iva o può comunque emettere regolare ritenuta d’acconto
- possiede autonomia nell’utilizzo degli strumenti e delle tecniche proprie del settore di appartenenza
- ha impeccabile conoscenza della lingua italiana
- ha buona conoscenza degli strumenti informatici (in particolare Google drive e navigazione web).
- egli conosce i metodi di insegnamento della propria materia
- è in grado di sviluppare in autonomia un programma di corso dettagliato
- possiede gli strumenti e i software necessari all’apprendimento della sua materia
- è’ in grado di preparare il proprio materiale didattico in autonomia (testi, slides, video, incontri, test ecc)
- Ha un minimo di dimestichezza con l’utilizzo di piattaforme online
- ha grande precisione e attenzione per il dettaglio;
- è preciso e puntuale;
- ha un percorso di formazione e/o lavorativo coerente con le materie che insegna o ambisce ad insegnare;
- ha visione creativa, conoscenza tecnica;
- ha passione ed entusiasmo per il proprio settore
- è motivato ad eccedere le aspettative dei propri corsisti.
Le mansioni del ruolo
- Progettazione e pubblicazione di corsi (teorici) e laboratori (teorici e pratici), online e on-demand, sui temi della comunicazione, del marketing e della pubblicità.
- Sviluppare percorsi di apprendimento logico, modulare, articolato e dinamico che comprenda materiali didattici diversi e integrati;
- Rispettare le tempistiche di ogni progetto;
- Produzione e upload delle informazioni relative ai corsi e dei materiali didattici a disposizione dei corsisti.
Plus ma non essenziali
- laurea o percorso di formazione professionale attinente
- certificazioni e patentini
Processo di selezione
Tutti i dettagli sulla fase di selezione sono disponibili nelle F.A.Q. del’Accademia.
Perchè lavorare con Comunicazione Chiara
- progetto unico nel suo genere (in Italia, almeno!)
- guadagni extra
- piattaforma dedicata, strumenti professionali e supporto gratuito
- assistenza e formazione continua (e gratuita!)
- orari di lavoro flessibili
- lavoro da remoto
CANDIDATI SUBITO!
Ancora dubbi? Leggi le FAQ!
Non è il lavoro dei tuoi sogni? Prova con uno di questi:
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.