L’Accademia della Comunicazione è lo spazio, dedicato dall’agenzia Comunicazione Chiara, alla formazione e alla trasmissione dei saperi negli ambiti della comunicazione e del marketing.

Accademia della comunicazione KIDS

 

L’accademia della comunicazione kids, ACK, è il ramo che sviluppa percorsi dedicati ai bambini e ai ragazzi che mirano a raggiungere le conoscenze sui mezzi di comunicazione, le funzionalità principali e l’utilizzo efficace degli strumenti a loro disposizione.

Programma corsi bambini

PREISCRIZIONE GRATUITA

Preiscriviti entro il 30 agosto 2023 e ottieni il 35% di sconto sul prezzo dell’iscrizione!

 A chi è rivolta l’Accademia della Comunicazione KIDS

L’Accademia della Comunicazione KIDS è rivolta a bambini e ragazzi dai:

dai 6 ai 17 anni

Quando?

Dal ottobre 2023 a fine maggio 2024 .

Gli incontri settimanali si tengono nei locali messi a disposizione da Comunicazione Chiara, a Cogoleto. 

 Giorni e orari

Giorni e orari verranno definiti grazie alle preferenze espresse in fase di preiscrizione e al numero di partecipanti rispetto alle varie fasce d’età.

Saranno comunicati i giorni e gli orari al termine della fase di preiscrizione.

Quanto costa?

I prezzi sono i seguenti:

Iscrizione + copertura assicurativa + materiali e supporti didattici = 69 euro  (o 45 entro il 15/09.

SCONTI E OFFERTE:

  • SCONTO FRATELLI (-30% sul secondo figlio, -50% sul terzo figlio)
  • PACCHETTO FORFAIT (fino a 6 ore alla settimana a scelta, secondo disponibilità)
  •  PACCHETTI PERSONALIZZATI PER GRUPPI 

Scegli il percorso collettivo o individuale e paga mensilmente, in base alle tue esigenze:

Dove si svolgono i corsi?

I corsi saranno condotti nella sede di Comunicazione Chiara a Cogoleto (Genova), nel centro storico del paese, a 2 minuti dalle scuole, o, occasionalmente, in location stabilite dalle necessità del corso o laboratorio.

Anche l’Accademia della Comunicazione Kids potrà usufruire della piattaforma e-learning dedicata ai corsi online ed in presenza, da cui sarà possibile anche visionare tutti i corsi in calendario nel dettaglio, accedere alle iscrizioni, gestire i pagamenti e visionare tutti i materiali didattici caricati dai docenti.

Come si svolge?

In piccoli gruppi, di minimo 5 e massimo 8 partecipanti.

I percorsi sono veri e propri laboratori pratici, strutturati in modo da poter sviluppare, attraverso il confronto collettivo, le conoscenze individuali di ogni partecipante.

La motivazione, la produzione e il confronto sono gli obiettivi secondari che, supportati da poca teoria e molta contestualizzazione, permettono di fornire una panoramica delle possibilità e affinare tecnica e fantasia.

I materiali didattici quali: testi, slides, video e tutte le risorse messe a disposizione del docente, saranno consultabili direttamente dalla pagina del corso, dove i bambini e i ragazzi avranno a disposizione anche un tutor e assistenza diretta.

Ogni anno viene stabilito un tema conduttore che verrà sviluppato e approfondito all’interno di tutti e 3 i percorsi formativi (ComunicAzione, Inglese, e Filmmaking)

La mostra finale

Alla fine del percorso (giugno) si terrà una mostra e rappresentazione finale dei bambini e dei ragazzi dei percorsi comunicazione e inglese, mentre a settembre dell’anno successivo verrà proiettato in anteprima il cortometraggio realizzato dal gruppo filmmaking.

Cosa si fa?

Comunicazione, Lingua inglese, Cinema (film-making) e Aiuto compiti.

E’ possibile seguire un solo percorso, due percorsi o tutti i percorsi con una sola iscrizione.

Di seguito il contenuto dei programmi dei percorsi formativi: 

Percorso ComunicAzione

Il percorso ComunicAzione accompagna i bambini e i ragazzi, a conoscere ed indagare i mezzi di comunicazione e sviluppando capacità tecniche che possano consentire loro di applicare la teoria in modo fantasioso e creativo.

Attraverso il confronto e i laboratori pratici ComunicAzione coinvolge attivamente i partecipanti in progetti pratici, individuali e collettivi. In base alla fascia d’età i partecipanti saranno coinvolti in molteplici attività tra cui: progettazione e realizzazioni artistiche, scrittura creativa, fotografia, grafica, pubblicità… al fine di fornire una base solida e un’ampio e precoce supporto alle potenzialità dei più giovani.

Al termine del percorso i bambini e i ragazzi avranno preso dimestichezza con i vari mezzi espressivi e lo dimostreranno ai loro cari, nella mostra di fine corso che si terrà a giugno.

Percorso Inglese

Da ottobre fino a maggio, sotto la guida di una teacher certificata, i bambini e i ragazzi potranno sviluppare e apprendere la lingua inglese attraverso il gioco e la pratica.

Questo non il classico corso d’inglese fatto di esercizi e grammatica! Questo è un percorso cognitivo e ludico che sviluppa vocabolario, fonetica, comprensione e capacità comunicative, favorendo la contestualizzazione e l’interazione tra pari.

Il metodo TEFL, (Teaching English as a Foreign Language) è riconosciuto a livello internazionale e fonda le sue basi in una didattica dinamica e coinvolgente.

Al termine del percorso i bambini e i ragazzi avranno preso dimestichezza con la lingua e lo dimostreranno ai loro cari, nella rappresentazione di fine corso che si terrà a giugno.

 

Percorso Filmmaking

 Questo percorso composto da 3 moduli che permettono ai bambini e ai ragazzi di conoscere le basi del cinema e cimentarsi nella realizzazione di un vero e proprio cortometraggio. Dalla scrittura cinematografica, passando per l’interpretazione, le riprese e il montaggio, i partecipanti avranno l’occasione di sperimentare il dietro le quinte e il set di una piccola autoproduzione. Al termine del percorso i bambini e i ragazzi avranno creato un vero e proprio cortometraggio, dalla sceneggiatura fino alla post-produzione e lo dimostreranno ai loro cari con l’anteprima ufficiale che si terrà a settembre. L’anteprima del trailer sarà invece presentata in occasione della mostra di fine corso già a giugno.

 

Aiuto compiti

Uno spazio di studio e lavoro volto a potenziare il metodo di studio e l’assistenza alla preparazione di materie scolastiche umanistiche, artistiche, linguistiche e relative alla comunicazione.

Il progetto non prevede assistenza su materie matematiche e scientifiche.

 

Aperte le preiscrizioni!

I corsi per bambini e i ragazzi sono a numero chiuso con disponibilità limitata di posti.

La preiscrizione online è completamente gratuita, garantisce la priorità di iscrizione e permette di esprimere preferenze su giorni e orari.

I giorni e gli orari verranno definiti favorendo le preferenze espresse nella preselezione.

Vi invitiamo a richiedere informazioni tramite la pagina dei contatti o con un messaggio whatsapp al numero +393331214191.

La preiscrizione online è veloce e completamente gratuita.

La preiscrizione non è vincolante all’iscrizione ma vi chiediamo la collaborazione di farci pervenire l’annullamento della stessa nel caso in cui i vostri piani dovessero cambiare. 

Preiscriviti entro il 30 agosto 2023 e ottieni il 35% di sconto sull’iscrizione!

 

Come iscriversi

Le iscrizioni, previo raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, apriranno a partire da settembre. 

Contatteremo i preiscritti all’apertura delle iscrizioni e forniremo tutti i dettagli per finalizzare l’iscrizione.

L’iscrizione include anche un’assicurazione contro gli infortuni e i materiali didattici, le stampe e l’accesso alla piattaforma di e-learning dell’ Accademia della Comunicazione.

Ringraziamenti

Il progetto dell’ACK è reso possibile anche grazie alla preziosa collaborazione di Sabrina Krenn, Dott.ssa in Pedagogia e dello studio pedagogico FABER.

Apri chat
Chatta con Comunicazione Chiara
Ciao, sono Chiara, posso esserti utile?