Termini & Condizioni di vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Le presenti Condizioni generali di vendita regolano l’acquisto on-line effettuato da parte di utenti
tramite il sito Comunicazione Chiara, www.comunicazionechiara.it, (di seguito il “Sito”) di proprietà di Chiara Battistini, Codice Fiscale BTTCHR87L42D969D, residente in Piazza della Chiesa, 5/14, 16016 Cogoleto (GE), (di seguito “Titolare”)

  1. VALENZA ED EFFICACIA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
    1.1 Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito le “Condizioni Generali”) disciplinano il
    rapporto contrattuale di vendita dei Prodotti e Servizi di Comunicazione Chiara al Cliente utente del Sito (di seguito il
    “Cliente” o i “Clienti”).
    1.2 Compilando il modulo d’ordine on-line sul Sito e inviando la relativa conferma, il Cliente dichiara
    di aver preso integrale visione e conoscenza delle presenti Condizioni Generali e di tutte le
    indicazioni fornite durante la procedura di acquisto, di accettarle singolarmente e nel loro
    complesso e di obbligarsi ad osservarle. Resta onere del Cliente provvedere alla stampa e,
    comunque, alla conservazione delle presenti Condizioni Generali e dei moduli d’ordine
    riproducenti le caratteristiche dell’acquisto effettuato. Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche o aggiornamenti in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali dandone opportuna pubblicazione su Sito.
    1.3 L’acquisto on-line tramite il Sito avviene sulla base e nel rispetto dei presenti termini e condizioni. Ai fini delle presenti Termini e Condizioni, per Cliente s’intende sia il consumatore finale, ossia una persona fisica e/o
    giuridica che acquista i Prodotti per proprio consumo; che Non Consumatore per scopi non strumentali
    all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta; (cosiddetti rapporti B2C).
    1.4 Il Titolare non assume alcun impegno in ordine alla verifica dei requisiti sopra indicati in ordine alla
    residenza del Cliente ed al fatto che egli sia consumatore diretto o non consumatore, non possedendo né avendo
    onere di possedere strumenti atti alla rilevazione ed all’accertamento di tali presupposti: il Cliente,
    una volta qualificatosi sul Sito, assume quindi ogni responsabilità che possa derivare dalla violazione delle prescrizioni di cui al precedente punto 1.3.
    1.5 Il marchio ed il logo relativi al Sito sono di esclusiva proprietà del Titolare.
  2. PRODOTTI E SERVIZI
    2.1. Il titolare si riserva in qualsiasi momento il diritto di variare la tipologia di Prodotti e/o Servizi (d’ora in avanti “Prodotti”) offerti sul Sito, anche in relazione alle disponibilità e alle risorse. Qualora i Prodotti presentati sul Sito non siano effettivamente disponibili al momento dell’ordine, il titolare informerà tempestivamente il Cliente,
    proponendogli eventuali alternative.
    2.2 I Prodotti offerti in vendita sul Sito sono quelli descritti dalle relative schede informative. Le
    caratteristiche dei Prodotti, per tali intendendosi le prestazioni
    indicate nelle Schede Informative, non possono avere carattere assoluto ma solo altamente
    indicativo, trattandosi di prodotti dell’ingegno che possono risentire degli specifici
    processi di progettazione e produzione.
  3. PREZZI
    3.1 I prezzi dei Prodotti sono espressi nel Sito in Euro e sono comprensivi di tutte le imposte
    applicabili.
    3.2. Il prezzo esposto comprende le relative imposte (IVA) mentre sono escluse le eventuali spese di
    spedizione e consegna, che sono, laddove presenti, indicate a parte.
  4. MODALITÀ D’ACQUISTO
    4.1 Le caratteristiche essenziali dei Prodotti ed i Prezzi sono riportati nell’offerta relativa a ciascun
    singolo Prodotto presente nel Sito.
    4.2 La vendita è regolata dai termini e dalle condizioni presenti in questo documento. E’ specifico
    onere del Cliente prenderne preventivamente visione in quanto la compilazione dell’ordine
    tramite il modulo on-line ed il suo invio costituiscono riconoscimento ed accettazione
    irrevocabile di queste Condizioni Generali da parte del Cliente e conferma della volontà di
    acquisto ai sensi delle stesse.
    4.3 Per procedere all’acquisto dei Prodotti, il Cliente dovrà seguire le istruzioni riportate nel Sito, ove
    è chiaramente indicato l’obbligo di previa lettura ed accettazione delle presenti Condizioni
    Generali (comprensive delle condizioni di esercizio del diritto di recesso) e dell’informativa sul
    trattamento dei propri dati personali (di seguito anche “Privacy”), prima di proseguire nella
    selezione del tipo di pagamento desiderato e di confermare l’ordine di acquisto.
    4.4 Il contratto di vendita dei Prodotti si intende validamente stipulato al momento dell’accettazione,
    anche tacita, dell’ordine da parte del titolare, fatto sempre salvo il buon fine del pagamento.
    L’accettazione tacita dell’ordine da parte del titotale si realizza con un contatto diretto (per mezzo telefono o mail) per concludersi con l’erogazione online dei servizi o l’affidamento al corriere nel caso dei prodotti venduti.
    4.5 Le fasi per l’effettuazione dell’ordine e per concludere il contratto d’acquisto sono chiaramente
    evidenziate nella sequenza delle pagine del Sito attraverso testi e grafiche esplicative. In
    particolare, il Cliente è invitato a prendere attenta visione dell’informativa sul proprio diritto
    di recesso contenuta nel presente documento.
  5. REGISTRAZIONE
    5.1 Al Cliente è richiesta la registrazione sul Sito con “username” e “password”.
    5.2 Il Sito richiede al Cliente esclusivamente i dati necessari alla fatturazione o emissione dello
    scontrino fiscale ed alla consegna dei Prodotti, nel rispetto di quanto previsto dalla privacy
    policy https://comunicazionechiara.it/privacy-policy-2/
    5.3. È fatto divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia, nella procedura di
    registrazione attraverso l’apposito form elettronico; i dati anagrafici e l’indirizzo email devono
    essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. Il
    Cliente si assume, pertanto, la piena responsabilità circa l’esattezza e la veridicità dei dati immessi
    nel form elettronico di registrazione, finalizzati a completare la procedura di acquisto dei prodotti.
    9.3 È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o
    inserire dati di terze persone. Il titolare si riserva il diritto di perseguire legalmente ogni violazione
    ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
  6. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
    6.1 Il Contratto stipulato tra il Cliente e il Titolare s’intende concluso nel momento in cui l’ordine
    inoltrato dal Cliente perviene all’indirizzo indicato nell’ordine dal Cliente stesso a condizione
    che: (i) la procedura di acquisto riportata nel Sito sia stata rispettata; (ii) il Titolare abbia ricevuto
    adeguate autorizzazioni di addebito secondo le modalità scelte dal Cliente per il pagamento; (iii)
    sia stata confermata la disponibilità del Prodotto da parte del Titolare.
    6.2 Il modulo d’ordine d’acquisto compilato on-line dal Cliente sarà archiviato nei sistemi informatici
    del Titolare per il periodo di tempo necessario all’evasione degli ordini. Il Titolare si riserva il diritto di
    conservare i dati dell’ordine di acquisto anche dopo l’evasione dell’ordine, a soli fini statistici, per
    migliorare i servizi offerti e/o per ottemperare ad eventuali norme di legge che prescrivono
    termini di conservazioni maggiori (ad esempio, a fini fiscali) e comunque, sempre e solo limitatamente a quanto riportato nella Privacy.
    6.3 Il Titolare provvederà a trasmettere al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica dal medesimo
    indicato in fase di registrazione, una conferma di ricezione dell’ordine di acquisto, contenente le
    specifiche indicazioni di acquisto, incluse le informazioni relative all’indirizzo ed ai
    contatti a cui poter eventualmente presentare reclami, alle informazioni sui servizi di
    assistenza e sulle garanzie commerciali esistenti, alle condizioni di recesso, alle modalità di
    restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio di tale diritto, all’indicazione dettagliata del
    Prezzo, della modalità di pagamento scelta dal Cliente e delle spese di consegna. Il Cliente è
    onerato di verificare il contenuto del suddetto documento riepilogativo dell’ordine e
    segnalare senza ritardo al Titolare eventuali errori o omissioni.
  7. MODALITÀ DI PAGAMENTO
    7.1 Il Titolare accetta il pagamento dei Prodotti tramite bonifico bancario, o tramite la piattaforma di pagamento PayPal
    https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/useragreement-full sistema di pagamento online che permette a qualsiasi utente che disponga di un indirizzo email di inviare e ricevere
    pagamenti, previa registrazione.
    7.2 L’importo dell’ordine del Cliente sarà addebitato solo al momento della effettiva approvazione
    dell’ordine da parte del Titolare, motivo per cui sarà cura del cliente inserire nella causale il numero ID dell’ordine effettuato.
  8. TRASPORTO E CONSEGNA
    8.1 Per motivi di sicurezza, i Prodotti acquistati sul Sito saranno consegnati esclusivamente
    all’indirizzo indicato dal Cliente nel modulo d’ordine. Non saranno effettuate consegne a caselle
    postali.
    8.2 Per ogni ordine effettuato sul Sito, il titolare emetterà regolare fattura o scontrino fiscale della
    merce spedita. Per l’emissione della fattura fanno piena e definitiva fede le informazioni fornite
    dal Cliente all’atto della propria registrazione ed in fase di ordine. Nessuna variazione in fattura
    sarà possibile dopo l’invio dell’ordine.
    8.3 Le eventuali spese di consegna sono a carico del Cliente e sono distintamente evidenziate nel
    modulo d’ordine, laddove presenti. Esse possono variare in ragione della modalità di spedizione prescelta, del
    luogo di destinazione dei Prodotti o di eventuali promozioni, come indicato nel Sito.
    8.4 Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante un corriere di comprovata affidabilità (il
    “Corriere”) con le tempistiche indicate sul Sito. Si precisa che le tempistiche di consegna indicate
    hanno valore indicativo e non tassativo. Gli ordini saranno evasi e consegnati dal lunedì al
    venerdì, escluse le festività. il Titolare non può ritenersi responsabile per ritardi non prevedibili,
    fermo restando che, salvo i casi di forza maggiore.
    8.5 Al momento della consegna dei Prodotti da parte del Corriere, il Cliente è tenuto a controllare
    che: (i) il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nella lettera di vettura; (ii)
    l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali
    di chiusura. Eventuali danni all’imballo e/o al Prodotto o la mancata corrispondenza del numero
    dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati, apponendo una riserva di
    controllo scritta sulla prova di consegna del Corriere. Una volta firmato il documento del
    Corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di
    quanto consegnato.
    8.6 Qualora non sia in grado di consegnare la merce ordinata a seguito della sopravvenuta
    indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti, il Titolare ne darà tempestivamente comunicazione
    al Cliente e comunque non oltre 7 (sette) giorni dalla ricezione dell’ordine, tramite posta
    elettronica. In questo caso, l’eventuale importo già pagato dal Cliente sarà rimborsato il più presto
    possibile e, comunque, entro 7 (sette) giorni dall’avvenuto accredito del prezzo pagato dal Cliente,
    salvo diverso accordo scritto delle Parti.
    8.7 Il Titolare invierà al Cliente un email di conferma della spedizione una volta spediti i Prodotti.
  9. FATTURAZIONE, EMISSIONE DI SCONTRINO FISCALE
    9.1 Il Titolare emetterà fattura o scontrino fiscale per ciascun ordine del Cliente.
    9.2. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente con il modulo
    d’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa. In fase di
    ordine, il Cliente è tenuto ad indicare se l’indirizzo di spedizione è diverso dall’indirizzo di
    fatturazione.
  10. DIRITTO DI RECESSO
    10.1 La soddisfazione del Cliente è importante per il Titolare che, pertanto, rimborserà per intero il costo
    dei Prodotti acquistati e delle spese di spedizione sostenute a patto che i Prodotti siano stati
    restituiti – non consumati e, in generale, non usati, né danneggiati – dal Cliente nei termini ad alle
    condizioni previste nel presente articolo– ed accompagnati dalla relativa fattura o scontrino
    fiscale.
    10.2 Il Cliente ha diritto, ai sensi dell’art. 52 del D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) di recedere
    dal contratto di acquisto dei Prodotti, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro
    il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti stessi.
    10.3 Per l’esercizio del diritto di recesso il Cliente può utilizzare il modello fac-simile pubblicato sul
    sito internet da inviare al Titolare a mezzo Raccomandata A/R..
    10.4 In questo caso, i Prodotti acquistati dovranno essere restituiti al Titolare entro 14 (quattordici)
    giorni dalla data di esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, con spese di spedizione a
    carico di quest’ultimo.
    10.5 Il rimborso del prezzo di acquisto, comprensivo delle eventuali spese di spedizione sostenute,
    verrà effettuato con la medesima modalità di pagamento utilizzata dal Cliente in fase di acquisto
    entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare sarà informato della decisione di recesso del Cliente.
    10.6 il Titolare non sarà responsabile di quei prodotti rispediti che siano andati perduti, che siano rubati
    o danneggiati e non procederà, in tali casi, a rimborsi o risarcimenti.
  11. CONFEZIONI
    11.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono consegnati con le confezioni descritte nelle schede contenute
    sul Sito.
  12. MANCATA ACCETTAZIONE DI UN ORDINE
    12.1 E’ escluso il diritto del Cliente di richiedere il risarcimento di danni e/o un indennizzo, nonché
    qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o
    cose provocati dalla mancata accettazione, per qualsiasi motivo, di un ordine da parte del Titolare.
  13. GARANZIA
    13.1 Se il prodotto acquistato dal Cliente risulta avere difetti di lavorazione e/o essere stato
    danneggiato durante il trasporto, il Cliente potrà richiedere la sostituzione dello stesso entro il
    termine tassativo di 10 giorni dal suo ricevimento, scrivendo all’indirizzo email
    info@comunicazionechiara.it . Il Cliente è, comunque, tenuto alla restituzione del prodotto difettoso o
    danneggiato nella sua confezione originale così come gli è pervenuto.
    13.2 In caso di sostituzione del prodotto, le spese di spedizione per la restituzione saranno a carico
    del Titolare, il quale provvederà alla sostituzione del prodotto con uno identico o, in caso di
    esaurimento scorte e previo accordo con il Cliente, con uno di equivalente valore e qualità.
  14. RECLAMO
    14.1 Fermo quanto sopra, il Cliente potrà proporre reclamo in relazione ai Prodotti acquistati presso
    la sede di Piazza della Chiesa 5/14, scrivendo a info@comunicazionechiara.it .
  15. INFORMATIVA PRIVACY
    15.1 Il Titolare raccoglie, tratta e protegge i vostri dati personali nel rispetto delle normativa europea di
    cui al Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e del D.lgs. 196/2003 (“Codice in materia di
    protezione dei dati personali” come modificato dal D.lgs. 101/2018) e sue eventuali successive
    modifiche.
    15.2 Il Titolare è Titolare del trattamento dei dati personali del Cliente, il cui conferimento ha natura
    facoltativa ma è necessario per la gestione degli ordini e delle forniture. Ai fini della gestione
    delle forniture e dei relativi ordini, i dati personali del Cliente saranno conservati negli archivi
    informatici e trattati con modalità strettamente necessarie alle indicate finalità. Per
    maggiori informazioni, anche in merito ai diritti esercitabili dal Cliente in merito ai propri dati
    personali, vi invitiamo a leggere la nostra privacy policy
    https://comunicazionechiara.it/privacy-policy-2/
  16. RINVIO, INTERPRETAZIONE, PREVALENZA, LEGGE E FORO
    16.1 Per quanto non specificamente previsto nelle presenti Condizioni Generali si fa riferimento alla
    disciplina contenuta nel Codice del Consumo nel testo vigente e, in subordine, a quella del
    Codice Civile.
    16.2. Il riferimento ad un preciso termine temporale presente nelle Condizioni Generali andrà
    considerato di volta in volta come sostituito da quel termine di miglior garanzia per il Cliente che
    il Codice di Consumo debba in futuro venire a prevedere e dovrà pertanto esser così interpretato,
    inteso e letto.
    16.3 In caso di conflitto, prevarranno le previsioni del Codice di Consumo su quelle del Codice Civile
    e quelle delle Condizioni Generali su quelle del Codice di Consumo, quando derogabili.
    16.4 Al contratto con il Cliente si applica la legge italiana.
    16.5 Per qualunque controversia comunque inerente l’interpretazione e l’esecuzione di quanto
    previsto dalle presenti Condizioni Generali, nonché per i rapporti contrattuali e precontrattuali
    e/o la risoluzione, il recesso e comunque quant’altro prendesse causa e origine dal rapporto
    generato fra Cliente e il Titolare per il tramite del Sito la competenza a conoscere della relativa
    controversia spetta al Foro del consumatore.
  17. REGOLAMENTO ODR (ON-LINE DISPUTE RESOLUTION REGULATION)
    17.1 La Commissione Europea ha previsto per i consumatori la possibilità di risolvere on-line le
    controversie insorte negli acquisti on-line su di una delle sue piattaforme. La piattaforma
    (http://ec.europa.eu/consumers/odr) serve come un luogo in cui i consumatori possono
    cercare di raggiungere accordi stragiudiziali sulle controversie derivanti da acquisti on-line e da
    contratti di servizio.
  18. ORARI LAVORATIVI
    18.1 L’orario lavorativo si svolge dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30, dal lunedì al venerdì. Sabato, Giorni festivi e Domeniche non sono pertanto da conteggiarsi nelle tempistiche di consegna.

Aggiornato: 06 giugno 2023

Apri chat
Chatta con Comunicazione Chiara
Ciao, sono Chiara, posso esserti utile?